Limoni di Sicilia – Agrumi AranciaDoc® Freschi e Profumati

A partire da
€2.16/kg
Visita lo store »

I prezzi visualizzati sono validi per spedizioni in Italia. Per scoprire prezzi e disponibilità per altri paesi, ti invitiamo a visitare lo store.

  • Varietà e origine: limoni coltivati in Sicilia, alle pendici dell’Etna, dove il clima mediterraneo e i terreni vulcanici garantiscono frutti succosi, aromatici e ricchi di oli essenziali naturali.

  • Aspetto e forma: frutti di calibro medio, dalla forma ovale, con buccia sottile, profumata e a grana fine, dal colore variabile dal verde al giallo brillante a seconda del grado di maturazione.

  • Polpa e gusto: succo abbondante, elevata acidità e sapore intenso, perfetti per spremute, condimenti e ricette con limoni non trattati.

  • Metodo di coltivazione: a lotta integrata, senza cere né trattamenti post-raccolta, per consentire di utilizzare anche la scorza in sicurezza.

  • Valori nutrizionali: ricchi di vitamina C, potassio e fibre; supportano il sistema immunitario e favoriscono la digestione.

  • Origine e qualità: origine Italia – Sicilia – Cat. I – Cal. 3. Prodotto soggetto a calo peso.

La raccolta dei limoni di Sicilia avviene da ottobre a giugno, seguendo la stagionalità naturale, con frutti raccolti a mano per preservare aroma e freschezza.
Se cerchi limoni non trattati siciliani, scopri la qualità AranciaDoc®.

Disponibili in confezione da 9,5 kg e da 16,5 kg, in scatola di cartone riciclabile, ideali per uso domestico o professionale. I nostri limoni sono presenti anche nella selezione di agrumi AranciaDoc® da degustare: scopri la degustazione agrumi da 9 kg o da 15 kg e assapora appieno il gusto e il profumo della Sicilia.

Spedizione con corriere espresso in 48 ore, direttamente dal produttore alla tua tavola.

Descrizione

I limoni di Sicilia AranciaDoc® sono un’eccellenza degli agrumi siciliani, noti per la loro buccia profumata e per la grande quantità di succo dal gusto deciso e fresco.
Coltivati in un ambiente naturale e incontaminato, rappresentano uno dei frutti più iconici della tradizione agricola mediterranea.

La produzione segue pratiche sostenibili di lotta integrata, senza l’uso di trattamenti post-raccolta, per garantire limoni completamente naturali, perfetti da utilizzare anche con la buccia per dolci, infusi o piatti salati.

In Sicilia, grazie al clima mite e soleggiato, il limone riesce a fruttificare due volte all’anno: la fioritura primaverile dà origine ai frutti più aromatici e succosi, mentre la produzione invernale offre agrumi dalla buccia più spessa e dal profumo intenso.

Ogni frutto è raccolto manualmente e confezionato con cura per mantenere intatte le proprietà e la fragranza tipiche dei limoni siciliani freschi.

Valori nutrizionali e benefici

I benefici dei limoni derivano dal loro alto contenuto di vitamina C, fondamentale per rafforzare le difese immunitarie e migliorare l’assorbimento del ferro.
Contengono inoltre potassio, che favorisce il corretto equilibrio idrico, e fibre che aiutano la digestione.

Grazie alla loro acidità naturale, i limoni stimolano la secrezione gastrica e migliorano la digestione, favorendo il metabolismo.
Sono poveri di grassi e calorie (circa 29 kcal per 100 g) e ricchi di antiossidanti, che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.

Usi in cucina dei limoni di Sicilia

I limoni non trattati di Sicilia sono estremamente versatili:

  • perfetti per la marmellata di arance e limoni o per preparare dolci e torte agrumate;

  • ideali per ricette salate come pesce al limone, risotto, insalate e verdure grigliate;

  • ottimi per creare bevande dissetanti o infusi depurativi;

  • indispensabili nella preparazione del limoncello o di liquori artigianali.

La scorza, grazie alla coltivazione naturale, può essere utilizzata anche per ricette con limoni non trattati, canditi o per aromatizzare dessert e tisane.

FAQ – Domande frequenti sui Limoni di Sicilia

I limoni AranciaDoc® sono trattati?

No, i nostri sono limoni non trattati dopo la raccolta. Puoi utilizzare la scorza in tutta sicurezza per dolci, infusi o piatti salati.

Quando è la stagione dei limoni siciliani?

Da ottobre a giugno: la fioritura primaverile produce i frutti più succosi e profumati.

Come si conservano i limoni freschi?

In un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Che benefici hanno i limoni?

Sono ricchi di vitamina C, potassio e antiossidanti, utili per rinforzare il sistema immunitario e favorire la digestione.

Dove acquistare limoni di Sicilia online?

Su AranciaDoc, portale specializzato nella vendita di agrumi siciliani online, con spedizione veloce in tutta Italia.


Offerte Speciali!

Disponibili solo per un periodo limitato di tempo.


Il Nostro Aranceto

Ogni prodotto la sua stagione, raccogliamo i frutti solo quando perfettamente maturi. Tutti i nostri prodotti non sono trattati con sostanze chimiche per il confezionamento quali cera o anti-marcio. Utilizziamo tecniche di coltivazione a lotta integrata.


Prodotti Tipici Siciliani

Selezionati da noi presso i migliori produttori locali.

Agrumi

Altra frutta

Conserve

Conserve di mare

Dolci

Formaggio

Frutta secca

Olio

Ortaggi

Spezie